Availability: In Stock

Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition

SKU: 9783631785874

Original price was: $74.45.Current price is: $24.99.

Access Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition Now. Discount up to 90%

Additional information

Full Title

Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition

Author(s)

Maciej Durkiewicz

Edition

1st Edition

ISBN

9783631785874, 9783631776827, 9783631785881, 9783631785898

Publisher

Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften

Format

PDF and EPUB

Description

Il volume presenta uno studio linguistico-testuale di un corpus di post di blog diaristici. L’analisi proposta si colloca all’intersezione di due indirizzi di riflessione, quello testuale e quello più prettamente linguistico. Nell’ambito del primo il diario on-line viene studiato nelle sue peculiarità testuali e comunicative come genere di discorso all’interno di tre insiemi: generi autobiografici, generi della CMC e testi poco vincolanti. Nell’ambito del secondo viene esaminata la presenza nel corpus di una serie di tratti morfo-sintattici con l’obiettivo di poter qualificare i diari on-line in termini di distanza/vicinanza rispetto alla norma dell’italiano standard. Segue l’analisi di una serie di tratti sintattici tipici del parlato volta a scoprire in che misura i testi del corpus esaminato risultino orientati verso l’oralità.

Availability: In Stock

Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition

SKU: 9783631785881

Original price was: $74.45.Current price is: $24.99.

Access Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition Now. Discount up to 90%

Additional information

Full Title

Lingua e testualità dei diari on-line italiani 1st Edition

Author(s)

Maciej Durkiewicz

Edition

1st Edition

ISBN

9783631785881, 9783631776827, 9783631785874, 9783631785898

Publisher

Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften

Format

PDF and EPUB

Description

Il volume presenta uno studio linguistico-testuale di un corpus di post di blog diaristici. L’analisi proposta si colloca all’intersezione di due indirizzi di riflessione, quello testuale e quello più prettamente linguistico. Nell’ambito del primo il diario on-line viene studiato nelle sue peculiarità testuali e comunicative come genere di discorso all’interno di tre insiemi: generi autobiografici, generi della CMC e testi poco vincolanti. Nell’ambito del secondo viene esaminata la presenza nel corpus di una serie di tratti morfo-sintattici con l’obiettivo di poter qualificare i diari on-line in termini di distanza/vicinanza rispetto alla norma dell’italiano standard. Segue l’analisi di una serie di tratti sintattici tipici del parlato volta a scoprire in che misura i testi del corpus esaminato risultino orientati verso l’oralità.